Paulu e Maria


                                                    Paulu è Maria


Aranciu è menta, frutti di l’urticellu
Panni stesi à u sole, duve cantanu l’acelli
Tavula netta, cù un mazzulu di fiori
Meziornu à u purtellu, muscu di caffè chì corre
Paulu chì s’arricorde di e stonde sebbiate
Maria à u so latu, cusì anu campatu

Faccende di campagne ellu u muratore
Ella à a cugliera da ch’ellu spuntava albore
Era vita serena in l’ochji senza orgogliu
Scumpartuta a cena cù pane intintu d’oliu
Passanu l’anni, mai stancia l’amore 
Ciò chì fù bughju nanzu ne diventa chjarore

Elli di a so casuccia ne fecenu un reame
Spusati  in vintitrè fin’a i settant’anni
Guarda u monte, ella disse una sera
Eiu ti ci aspittaraghju per dì l’ultima prighera
Ed ellu si n’andò à abbraccià e stelle
Una notte d’ottobre per e vie nuvelle

Oghje in le matine quandu traghje u ventu
Da fiuminale à poghju insù un cantu si face sente
Sò e vite di tandu, e  voce sminticate
Sò e spaperse rime da i seculi purtate
È u guadu vicinu chì corre è si ramente
Dà a forza à e fonte è rinasce a menta

SC 



                                                       PAOLO E MARIA




Arancio e menta, i frutti dell’orticello

Panni stesi al sole, dove cantano gli uccelli

Un desco imbandito con un mazzo di fiori

Mezzogiorno alla finestra, aroma di caffè che si diffonde

Paolo si ricorda delle ore serene

Maria accanto a lui, così hanno vissuto




Faccende di campagna, lui capomastro

Lei a raccogliere olive sin dall’ultimo astro

Era una vita serena con occhi privi d’orgoglio

la cena condivisa col pane intinto nell’olio

Passano gli anni e mai si stanca l’amore

Ciò che fu buio un tempo ora diviene chiarore




Della loro casa ne fecero un reame

Sposati nel ventitré fino a settant’anni

Guarda il monte disse lei una sera

Io ti aspetterò per l’ultima preghiera

Ed egli andò ad abbracciare le stelle

Una notte d’ottobre per le vie novelle




Oggi in quelle mattine quando tira vento 

Dalle pianure sino agli alti poggi s’ode un canto

Sono le vite d’un tempo, le voci dimenticate

Sono le rime sperse dai secoli portate

E il fiume vicino scorre e si rammenta

Dà forza alla fonte e rinasce la menta




SC /  (traduction Elsa Guerci)









Commentaires

Posts les plus consultés de ce blog

Paroles expressions et lieux dits de Santa Riparata

Je viens de là

Derrière les mots